top of page
PHOTO-2023-10-13-18-24-17 3_edited.jpg

Federico Nardin, ho 25 anni e sono un Digital Manufacturing Designer.

Attraverso il mio percorso accademico, ho acquisito competenze sia nel processo di sviluppo di idee che nella loro effettiva realizzazione, consentendomi di dare vita a questo entusiasmante progetto.

L'obiettivo principale di questo progetto è promuovere l'economia circolare trasformando bottiglie destinate allo smaltimento in nuovi prodotti dal design moderno per l'uso quotidiano.

La produzione industriale di un bicchiere di vetro genera in media 1 kg di CO2 a causa delle alte temperature raggiunte dalla fornace e delle cave utilizzate per l'estrazione della sabbia. Con questi bicchieri, mi impegno a ridurre non solo la CO2 emessa durante la lavorazione, ma anche la quantità di bottiglie che finiscono nelle discariche, dato che molte di esse non possono essere riciclate.​​

IMG_4278.jpg

​Grazie a una rete di collaboratori costituita attraverso esperienze lavorative in bar e ristoranti, sono riuscito a selezionare un gran numero di bottiglie di vino e alcolici, che utilizzo per creare questi bicchieri iconici. Le bottiglie vengono poi trasportate in laboratorio dove, dopo la rimozione delle etichette e una prima pulizia, inizia il processo di trasformazione: le bottiglie vengono tagliate, levigate e rifinite per conferire eleganza e pregio ai nuovi prodotti.

 

Recentemente mi sono avvicinato al mondo della ristorazione grazie a collaborazioni lavorative, l'ultima delle quali con gli Chef de La Taola Nicolò Avi e Mattia Putelli, mi ha permesso di concepire e realizzare non solo gli iconici bicchieri ma anche una serie di prodotti dedicati al tableware per ristoranti che offrono menù gourmet o degustazioni.

Logo WTD - Site

P.iva n° 02725260224

bottom of page